Si dice che lo sguardo sia il riflesso dell’anima, ma può succedere che, con il passare degli anni, le palpebre si rilassino poco a poco, fino a diventare cadenti. Ci fanno allora sembrare più vecchie di quello che siamo ed è difficile truccarle. Quali sono le cause di questo rilassamento e come evitarlo?
Perché le palpebre « cadono »?
La pelle del contorno occhi è quattro volte più sottile rispetto al resto del viso. Questa zona è anche povera di fibre di sostegno (collagene ed elastina). Con gli anni, la loro produzione rallenta progressivamente e le fibre prodotte sono di qualità inferiore. Si assiste allora alla fragilizzazione della struttura del derma e al rilassamento sottocutaneo: le palpebre cadono. La pelle perde elasticità, tono e il viso sembra sciupato. Le palpebre cadenti sono dovute anche al rilassamento muscolare. Per finire, numerosi fattori esterni possono influenzare il rilassamento delle palpebre: Sole, tabacco, inquinamento, crollo ormonale, struccarsi in modo non corretto…
Quali sono le soluzioni per evitarlo?
Purtroppo, per il momento, non esiste nessun prodotto specifico per le palpebre. Tuttavia, possiamo utilizzare dei prodotti che contengono principi attivi finalizzati a combattere le cause di questo rilassamento. Comincia utilizzando dell’acqua di fiordaliso – o di camomilla – che, applicata con un batuffolo di cotone, decongestiona lo sguardo in qualche minuto.
Scegli quindi un prodotto per il contorno occhi, idratante e rassodante, dall’effetto lifting. Ti permetterà di distendere, rassodare e risvegliare lo sguardo. Preferisci un prodotto a base di acido ialuronico, che idrata in superficie, rassoda e dinamizza il rinnovo cellulare in profondità.
L’astuzia che funziona sempre: il massaggio decongestionante! Stira la palpebra posizionando il dito medio e l’indice sotto la sopracciglia. Effettua dei movimenti dall’interno dell’occhio verso le zampe di gallina.
I dermatologi curano le palpebre cadenti con una tecnica chiamata Thermage. Si tratta di un trattamento locale effettuato tramite radiofrequenze. Grazie all’effetto delle onde, le fibre di collagene si contraggono, offrendo un effetto tensore alla pelle. Lo sguardo si apre di nuovo.
Bariamo con il make-up! Comincia pettinando e disegnando le sopracciglia. Applica quindi un ombretto sulla palpebra inferiore, poi un ombretto cremoso più scuro (in base al colore degli occhi) sulla palpebra superiore. Non dimenticare di applicare un po’ di mascara per rendere lo sguardo più aperto. Effetto lifting garantito!