Pelle perfetta Proviamo l’olio essenziale di rosmarino

Pelle perfetta? Proviamo l’olio essenziale di rosmarino

Una delle piante più diffuse della nostra Penisola è anche un alleato prezioso della nostra pelle, provare per credere!

L’olio essenziale di rosmarino deriva da una delle piante tipiche della macchia mediterranea e cresce abbondantemente lungo tutta la nostra Penisola.
Normalmente lo usiamo soprattutto in cucina, per preparare qualche ricetta succulenta, dalla asta e ceci alla focaccia, ma quante di noi sanno che può essere l’alleato ideale per una pelle perfetta?
Per sfruttare i benefici cosmetici, però, non si utilizza direttamente la pianta così come la conosciamo, bensì l’olio essenziale di rosmarino che ne deriva.

Olio essenziale di rosmarino: proprietà antiage

Uno degli utilizzi dell’olio essenziale di rosmarino per una pelle perfetta riguarda le proprietà antiage di questa pianta, da sfruttare per il viso. Ricco di antiossidanti, l’olio essenziale di rosmarino è perfetto per contrastare le prime rughe e la pelle secca, basterà mescolarne tre gocce alla nostra crema idratante quotidiana.

Olio essenziale di rosmarino per la pelle grassa

Sembra che le proprietà antibatteriche del rosmarino fossero già note agli egizi e, in seguito a greci e romani. Oggi noi possiamo sfruttare queste preziose proprietà per combattere le impurità e l’eccessiva produzione di sebo in caso di acne, per avere una pelle perfetta.

In caso di pelle grassa, l’olio essenziale di rosmarino potrà essere utilizzato puro, semplicemente versandone qualche goccia su una garza sterile e tamponare le zone colpite dai brufoli.

Olio essenziale di rosmarino anticellulite

L’obiettivo pelle perfetta non passa solo dal viso ma anche dal corpo e, lo sappiamo tutte, uno degli inestetismi più temuti è la cellulite. L’olio essenziale di rosmarino può aiutarci a contrastare la ritenzione idrica e la cellulite, soprattutto se utilizzato insieme ad altri oli essenziali, uno su tutti quello di limone. Ricordiamoci di utilizzarlo sul corpo diluito in un altro olio naturale, perfetto quello di mandorla, o aggiungendolo alla nostra crema per il corpo. Le quantità ottimali sono 15-20 gocce di olio essenziale di rosmarino ogni 30-50 millilitri di prodotto.

Olio essenziale di rosmarino per il cuoio capelluto

Un cuoio capelluto equilibrato e sano è imprescindibile se vogliamo mantenere la pelle perfetta. Soprattutto in caso di forfora, l’olio essenziale di rosmarino è perfetto per realizzare impacchi riequilibranti della cute, massaggiandone qualche goccia prima di lavare i capelli. In alternativa, possiamo aggiungerne poche gocce al nostro shampoo.

About Youssef

Consigli e consigli di bellezza per una pelle perfetta a tutte le età. Scopri i rituali antietà per soddisfare la tua voglia di bella pelle