Poco conosciuto, l’olio di jojoba apporta numerosissimi benefici. Questo prodotto miracoloso allevia la pelle, ma non solo… Una volta che l’avrai provato, non protrai più farne a meno!
L’olio di jojoba, cos’è?
Si tratta di una cera liquida che proviene dai semi di jojoba, un arbusto che si trova in America Latina o nelle zone desertiche dell’Arizona e della California. Per acquistarlo, bisogna recarsi in un negozio biologico o nei negozi specializzati.
Quali sono i benefici per la pelle?
L’olio di jojoba è l’alleato delle pelli grasse, ma anche, paradossalmente, di quelle secche! La sua composizione, molto simile a quella del sebo umano, lo rende capace di regolarne la produzione. In caso di scarsa produzione di sebo (se hai la pelle secca, per esempio), l’olio di jojoba completerà la parte mancante e in caso di produzione eccessiva (se la tua pelle è grassa) ridurrà e regolerà l’eccesso di sebo. Un vero e proprio mago per la pelle! Utile anche per le pelli mature, la grande concentrazione di vitamina E permette all’olio di jojoba di prevenire l’apparizione delle prime rughe, ritardando l’invecchiamento della pelle. Senza dimenticare le pelli sensibili e atopiche, per le quali l’olio di jojoba cura le screpolature e rigenera l’epidermide, combatte le imperfezioni, lotta contro i pori ostruiti. Ideale per tutti i tipi di pelle, puoi anche utilizzarlo come prodotto struccante o abbinato a degli oli essenziali per aumentarne gli effetti: salvia, tea tree, rosmarino, lavanda. Bonus: aggiungi questo prodotto 100% naturale alle tue ricette di maschere per il viso, gommage e creme idratanti.
Ideale per il corpo e i capelli
L’hai sicuramente capito: l’olio di jojoba sfiora la perfezione. Perché privarsene allora? Approfitta di tutti i suoi benefici, per il corpo e per i capelli! Poco grasso, questo olio protegge la pelle senza depositarvi il fastidioso strato grasso e previene la disidratazione delle pelli secche, nutrendo e idratando l’epidermide. Applicalo su tutto il corpo effettuando un massaggio. Ideale in estate, prolunga persino la durata dell’abbronzatura. Applicato sui capelli con massaggi regolari, protegge il cuoio capelluto, riduce la forfora, ridona vigore e brillantezza. In base alla zona da curare, puoi utilizzarlo su tutti i capelli o soltanto sulle punte secche o sfibrate. Applicalo come una maschera e lascialo agire una quindicina di minuti o tutta la notte. Dal punto di vista degli oli essenziali, aggiungi il geranio per i capelli secchi e la menta piperita per i capelli grassi.