Le francesi amano il pomodoro, e non solo nell’insalata o sulla pizza margherita. I benefici del pomodoro sulla pelle sono molteplici e questo frutto può renderci ancora più belle. Vediamo come utilizzarlo in 3 trattamenti fai-da-te a base di pomodoro…
Il potere idratante del pomodoro
Hai la pelle che tira, prude e si arrossa al minimo cambiamento di temperatura? È evidente, la tua pelle è disidratata. Ha bisogno di una buona idratazione per essere lenita, ritrovare tutto il suo comfort e la sua luminosità. Una crema idratante ricca di collagene, acido ialuronico o aloe vera da applicare mattina e sera è una soluzione. Possiamo anche preparare una maschera viso a base di pomodoro. Anche se leggermente acido, il pomodoro è ricco d’acqua (circa il 95%) e di sali minerali, che gli conferiscono un indiscutibile potere idratante.
Per realizzare una maschera idratante al pomodoro, mescola la polpa di pomodoro con 2 cucchiaini di miele e applica questa pasta densa per 15 minuti. Sciacqua con acqua pulita. L’epidermide è lenita e la pelle ritrova tutto il suo splendore grazie alle virtù idratanti del pomodoro!
I benefici del pomodoro sulla pelle e il suo potere anti-età
La tua pelle si affina, l’ovale del viso cede, le rughe sono più marcate, le macchie pigmentarie fanno la loro comparsa? È il momento di passare ai trattamenti anti-età! Sapevi che il pomodoro è ricco di antiossidanti, che proteggono la pelle dai raggi UV e ritardano l’invecchiamento cutaneo? Ricco di vitamina A, B e C, sodio, potassio e magnesio, il pomodoro è un ingrediente anti-età che puoi integrare nella tua routine di bellezza.
Per una maschera anti-rughe al pomodoro, mescola un bicchiere di polpa di pomodoro con un cucchiaio di olio vegetale. Aggiungi il succo di mezzo limone e mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Applicane uno spesso strato sul viso evitando il contorno occhi e lascia in posa per 15 minuti. Sciacqua con acqua fresca. La tua pelle è riposata, più fresca, come riempita dall’interno.
Il potere purificante del pomodoro
Hai una grana della pelle irregolare, pori dilatati, brufoli, punti neri o zone lucide? In poche parole, una pelle con delle imperfezioni? Per combattere queste impurità, si inizia ovviamente con una pulizia profonda della pelle, mattina e sera: libera la pelle dalle cellule morte che le impediscono di respirare, libera i pori ostruiti, purifica la zona T. Poi utilizza il pomodoro, la cui acidità aiuta a combattere queste imperfezioni.
Tra i trattamenti fai-da-te a base di pomodoro troviamo anche le maschere. Per una maschera purificante al pomodoro, mescola la polpa di pomodoro con un avocado schiacciato – che attenuerà l’acidità del pomodoro –, applica il composto cremoso sul viso per una ventina di minuti e sciacqua con acqua tiepida. La pelle è più tonica, pulita e visibilmente più bella.
Prima dell’utilizzo, testa la reazione della tua pelle applicando queste maschere sul polso: l’acidità del pomodoro può bruciare leggermente le pelli molto sensibili o reattive.