Lo zinco è un oligoelemento che ha il potere di regolare la produzione del sebo: è il miglior amico delle pelli grasse! Scopriamo perché bisogna utilizzarlo come cura o terapia di base…
Che cos’è lo zinco?
Si tratta di un oligoelemento essenziale che ha un effetto positivo sulla crescita, il sistema immunitario, il sistema endocrino e il sistema nervoso. Lo zinco influisce anche sul tono dell’umore e sull’apprendimento, nonché sulla vista, il gusto e l’olfatto. Interviene nel processo di coagulazione del sangue, nelle funzioni dell’ormone tiroideo e sul metabolismo dell’insulina. Tuttavia è molto poco presente nell’organismo, dato che il corpo ne contiene solo dai 2 ai 3 grammi, di cui il 65% si concentra nei muscoli e il 20% nelle ossa. Oggi una leggera carenza di zinco è un problema diffuso. Tra le donne, i bambini e le persone anziane, l’apporto è spesso inferiore al livello giornaliero minimo a causa di un’alimentazione carente.
I benefici dello zinco per la pelle?
Lo zinco è benefico per la pelle: si ritiene che favorisca il rinnovamento cellulare e regoli la produzione di sebo. Come? Permettendo alla pelle di ossigenarsi meglio, poiché riduce l’eccesso di sebo e aiuta così i pori a liberarsi delle impurità accumulate durante la giornata. Perciò, se hai la pelle grassa, lo zinco è un tuo alleato! benefici dello zinco per la pelle grassa sono tanti. Quello che non tutti sanno è che questo oligoelemento è anche un potente antiossidante, che sarebbe in grado di favorire la cicatrizzazione dell’epidermide e di attenuare le infiammazioni cutanee. Proprio per questa ragione lo zinco viene spesso utilizzato nel trattamento dell’acne.
Dove si trova lo zinco?
In linea di massima, l’organismo assorbe dal 15% al 40% dello zinco presente negli alimenti. L’alimento che ne contiene di più è l’ostrica, ma la maggior parte delle carni – fegato di vitello, di maiale – e della frutta secca ne contengono quantità interessanti. Anche le leguminose e i cereali integrali forniscono zinco in quantità apprezzabile. Per evitare una carenza, una donna deve assumerne circa 12 mg al giorno. Durante la gravidanza, il consumo deve essere aumentato fino a 14 mg. Perché lo zinco agisca direttamente sulla pelle, si possono utilizzare anche dei prodotti di bellezza a base di zinco, che sono efficaci per purificare le pelli grasse e aiutarle a ritrovare il loro equilibrio naturale.