Si dice che i 50 anni siano i nuovi 40… Noi pensiamo che siano anche meglio: ci sono cose che non potevamo fare (o che non osavamo fare) a 30 o a 40 anni, mentre adesso tutto è concesso!
Ti ami di più:
hai imparato a conoscere i tuoi punti di forza, i tuoi vantaggi, ma anche le tue debolezze. Sai cosa ti rende fragile e hai imparato a mostrarti tollerante e distaccata nei confronti di te stessa per amare (e amarti) di più.
Approfitti dei momenti buoni:
hai voglia di sfruttare al massimo i momenti positivi – piccoli e grandi – per non avere rimpianti. Ora agisci subito e non rimandi mai le cose al giorno dopo.
Al lavoro, non ti senti più sotto pressione:
normalmente, a quest’età la carriera non ha più la stessa importanza di prima, non devi più dimostrare il tuo valore e puoi finalmente concentrarti su ciò che ami fare. Gestisci meglio i conflitti, i momenti di stress e le nuove sfide.
Ti occupi di più di te stessa:
il tempo in cui ti dividevi tra i bambini, la vita professionale e la vita di coppia, gli amici, la famiglia è ormai finito… Ora hai il tempo di occuparti di te stessa. Puoi programmare weekend romantici, andare al ristorante durante la settimana o tornare tardi senza scombussolare l’organizzazione di tutta la casa…
Riesci a osservare tutto in maniera relativa:
sai cos’è importante e cosa lo è meno. Ti senti meno in colpa rispetto a quando eri più giovane e vai direttamente all’essenziale. Basta far finta, basta con le relazioni superficiali e i compromessi.
Ti offri qualche piacere in più.
Quando le responsabilità familiari diventano meno pesanti, è più semplice organizzare una serata fuori o un weekend e approfittare della libertà, come quando avevi 20 anni. E, a livello finanziario, hai meno problemi che a 30 anni!
Ti accetti così come sei:
basta con i complessi! Puoi nascondere o attenuare i segni dell’età con qualche iniezione, colorarti i capelli o persino provare la chirurgia estetica, ma al contempo essere ciò che sei e ciò che vuoi senza l’ossessione di sedurre.