Pomodoro: il segreto di bellezza delle donne italiane

Pomodoro: il segreto di bellezza delle donne italiane

Tutte le proprietà e gli usi del pomodoro per la cura e la bellezza della pelle, a tavola e non solo

Viva la pappa col pomodoro. Era il 1965 quando Rita Pavone cantava la canzone che celebrava uno dei piatti più tradizionali della cucina povera italiana. Oggi sappiamo che il pomodoro, oltre ad essere buonissimo per preparare ricette gustose, fa bene, soprattutto alla pelle.

Si comincia a tavola

Il benessere della pelle, si sa, inizia da dentro. Introdurre il pomodoro nella nostra dieta ha molteplici benefici, soprattutto con l’arrivo dell’estate. Coltivato lungo tutta la Penisola, è ricchissimo di licopene, un antiossidante che, appartenendo alla famiglia dei carotenoidi, aiuta la pelle a proteggersi dagli effetti dei raggi solari. C’è di più, una ricerca ha mostrato che il licopene viene assorbito meglio dall’organismo quando è cotto, quindi via libera a pizza e spaghetti al pomodoro! La vostra abbronzatura vi ringrazierà. Questo importante antiossidante inoltre combatte i radicali liberi, perciò mantiene il viso giovane e fresco. Infine, il pomodoro è composto per il 94% di acqua e ci aiuta a mantenere il giusto livello di idratazione anche durante i pasti, soprattutto quando sale la colonnina di mercurio.

Non solo bruschette

Chi ha detto che il pomodoro fa bene solo nel piatto? Il pomodoro può essere utilizzato come un vero e proprio prodotto da aggiungere alla nostra beauty routine estiva e non. L’alto contenuto di vitamina A e B lo rende perfetto per essere utilizzato su diversi tipi di pelle, a seconda delle esigenze. Per un effetto tonificante ed illuminante, la mattina proviamo a passare una fetta di pomodoro fresca sul viso, il suo boost di vitamine ci preparerà ad affrontare le calde giornate in città. Perfetto anche per quelle di noi che hanno la pelle grassa o tendente all’acne, basterà frullare la polpa di un pomodoro e lasciar agire il composto come una maschera per 20 minuti. Inoltre, con l’aggiunta di qualche goccia di limone che ne incrementa le proprietà astringenti, si ottiene un impacco che si può utilizzare per ridurre il problema dei pori dilatati, che con il caldo può presentarsi anche a chi ha la pelle normale.

About Youssef

Consigli e consigli di bellezza per una pelle perfetta a tutte le età. Scopri i rituali antietà per soddisfare la tua voglia di bella pelle