Posizionata perfettamente tra gli occhi, la ruga del leone (la più famosa ruga d’espressione) è ben presente… e ha intenzione di restare anche ben visibile. Una battaglia sleale e persa in partenza? Non è detto: ci sono rimedi per la pelle e prodotti specifici che possono aiutarti.
La ruga del leone, la ruga d’espressione della fronte
Più o meno visibile (per vederla basta corrugare le sopracciglia), questa ruga di espressione è, in tutti i casi, sempre e particolarmente fastidiosa. Non solo perché si trova nel bel mezzo del viso, ma anche perché rende l’aspetto duro e severo, poco allegro e quasi ansioso.
La ruga del leone può segnare il nostro viso e creare una sgradevole linea orizzontale o verticale. Le persone molto espressive possono vederla apparire già a 35 anni.
Proprio come le piccole rughe che compongono le zampe di gallina, questa ruga della fronte è causata dalle espressioni del viso, che, poco a poco, « stampano » sulla pelle le contrazioni e formano la ruga… Più corrughiamo il viso, più sarà visibile. A questo fattore, con l’età, si associa inevitabilmente la perdita di elasticità e di collagene.
Attenuare la ruga del leone: i rimedi per la pelle
Per combattere in modo efficace uno dei principali segni del tempo, ti consigliamo di investire nei prodotti per il viso « botox like » (senza tossine botuliniche, questi prodotti imitano alcuni dei loro effetti).
Questi prodotti per il viso sono in grado, tra le altre cose, di rinforzare la rete di fibre di elastina, di migliorare la sintesi del collagene e di favorire la produzione di acido ialuronico, un cocktail essenziale per stimolare la pelle e restituirle alcune delle sue proprietà.
In aggiunta, cerca di distendere spesso il viso, effettuando dei gesti leviganti di ginnastica facciale al momento dell’applicazione della crema.