Vero-Falso sulla pelle atopica

Vero-Falso sulla pelle atopica

Pelle secca, sensibile, ruvida e a volte con eczemi? Avere una pelle atopica non è una passeggiata. Tanti possono essere, infatti, i problemi della pelle a cui possiamo andare incontro. Ma sappiamo davvero che cos’è la pelle atopica? Conosciamo meglio uno dei più comuni problemi della pelle, complicato ma non impossibile da curare.

La pelle atopica è ereditaria

Vero: Il 50-70% dei bambini che hanno la pelle atopica hanno una persona con lo stesso problema nella loro famiglia. La probabilità aumenta quando anche i genitori hanno dei precedenti.

La pelle atopica sparisce con l’arrivo della pubertà

Falso: La dermatite atopica evolve nel corso degli anni, alternando fasi di remissione e fasi di recrudescenza. Ogni caso è diverso, non esiste un’età prestabilita per la guarigione. Il più delle volte, la dermatite atopica sparisce nel corso dell’infanzia, ma a volte persiste anche in età adulta.

Il cortisone guarisce le pelli atopiche

Vero: I democorticoidi sono praticamente indispensabili per le pelli atopiche che presentano eczemi, poiché permettono di ridurre progressivamente l’infiammazione. Segui i consigli del medico: queste creme devono essere applicate nella dose giusta per il tempo necessario e non bisogna abusarne!

La dermatite atopica è contagiosa

Falso: La dermatite atopica è un’affezione benigna e non contagiosa.

Le pelli atopiche devono essere idratate tutti i giorni

Vero: Bisogna adottare un rituale di idratazione mattina e sera! Le pelli atopiche hanno bisogno di essere nutrite quotidianamente. Perciò opta per delle creme idratanti e calmanti che siano meno allergizzanti possibile, come le creme a base di vaselina e le cold cream.

Sotto la doccia il sapone è d’obbligo!

Falso: Il sapone e la pelle atopica non vanno affatto d’accordo! Il sapone infatti irrita e raschia la pelle: sotto la doccia, opta per un gel supergrasso con pH neutro che permetta di idratare e lenire la pelle all’istante.

L’acqua idrata la pelle

Falso: Lavarsi troppo spesso a una temperatura troppo alta può danneggiare la pelle e renderla più irritabile. Infatti, quando facciamo la doccia una parte del film idrolipidico viene eliminata, perciò è meglio limitarsi a una doccia al giorno con un gel supergrasso adatto alla nostra pelle! Quando esci dalla doccia, non strofinare troppo vigorosamente la pelle con l’asciugamano: la frizione potrebbe provocare arrossamenti e irritare la pelle, perciò è preferibile assorbire delicatamente l’eccesso d’acqua con l’asciugamano!

Il gommage purifica le pelli atopiche

Vero e falso: Il gommage aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle facendola respirare, ma fai attenzione, la pelle atopica è sinonimo di pelle sensibile! Scegli un gommage delicato nutriente con granuli fini che non raschi la pelle.

Opta per un olio o un latte struccante

Vero: Per struccarti in modo delicato, è preferibile utilizzare un olio o un latte ed evitare l’acqua di rubinetto! Il latte offre delicatezza e idratazione e l’olio apporta i lipidi che aiutano a ricostruire la barriera cutanea.

I fattori esterni possono aggravare le condizioni della pelle

Vero: Stress, inquinamento, fumo e sbalzi di temperatura hanno delle conseguenze sulla pelle. Oltre a rendere spento il colorito, queste aggressioni esterne possono provocare l’insorgere di eczemi, quindi bisogna proteggere al massimo la pelle! Idrata la pelle di viso e corpo la mattina e la sera, applicando una crema ricca e lenitiva, e trova il tempo per fare una maschera nutriente almeno una volta a settimana

About Youssef

Consigli e consigli di bellezza per una pelle perfetta a tutte le età. Scopri i rituali antietà per soddisfare la tua voglia di bella pelle