Sogniamo sempre una pelle perfetta fin dal mattino: una pelle luminosa, senza imperfezioni né segni di stanchezza, liscia e giovane. Anche se non è facile, non è una missione impossibile: basterebbe evitare del tutti quegli errori che danneggiano la pelle.
1. Non struccarsi
Se dovessimo scegliere un gesto in grado di mantenere la pelle bella il più a lungo possibile, sarebbe proprio questo: struccarsi. Anche quando torniamo a casa a notte tarda o non ci siamo nemmeno truccate. È il passaggio cruciale di ogni routine di bellezza che si rispetti e uno degli errori che danneggiano la pelle da evitare assolutamente! Consente di liberare la pelle non solo dal trucco, ma anche dalle impurità accumulate durante il giorno: inquinamento, fumo, eccesso di sebo, polvere… Devi sapere che, alla lunga, non struccarsi quotidianamente provoca la formazione dei brufoli dovuti all’eccesso di sebo, la comparsa precoce di rughe, pori ostruiti, pelle arrossata, colorito spento e perdita di luminosità. In poche parole, una pelle soffocata. Latte, olio, crema struccante, gel, acqua micellare, va bene qualsiasi texture, purché sia adatta alle esigenze della tua pelle. La sera dedica sempre qualche minuto a rimuovere il trucco dal viso, e dal collo, insistendo sugli occhi, soprattutto in caso di trucco waterproof, e non fermarti finché il tuo batuffolo d’ovatta non sarà candido come la neve!
2. Non idratare la pelle
È il gesto di bellezza da insegnare alle più giovani: idratare la pelle. Per mantenere una bella pelle, è necessario idratarla tutto il giorno. Oltre a idratarci con l’acqua che beviamo, la frutta e le verdure che consumiamo, non dobbiamo trascurare i trattamenti idratanti. Se la pelle è ruvida, tira o prude, vuol dire che è disidratata. I trattamenti idratanti – crema giorno, trattamento notte, maschera, siero – mantengono l’equilibrio cutaneo trattenendo l’umidità della pelle in superficie. Ripristinano e rafforzano il processo naturale di idratazione della pelle per evitare la disidratazione e la secchezza cutanea. Trattamento in gel per pelli normali e miste, crema ricca per le pelli secche, trattamento anti-età per le pelli mature: ogni pelle ha diritto al suo trattamento idratante!
3. Non applicare trattamenti notte
Mai andare a dormire senza aver prima applicato con cura una crema notte! I trattamenti notte – creme, sieri, maschere – hanno un ruolo importante nella bellezza e nella qualità della pelle: è durante la fase del sonno che la nostra pelle si rigenera di più. Durante la notte, l’organismo approfitta di questa fase di inattività per riparare i danni causati durante la giornata da aggressioni esterne come l’inquinamento, il fumo, il sole e lo stress. Risultato: la pelle si rigenera tre volte più velocemente del giorno! E il rinnovo cellulare sperimenta addirittura un picco tra le 2 e le 4. Quindi approfitta di questa fase per potenziare la funzione di recupero della pelle. Ma non usare un trattamento a caso: non applicare una crema per pelle mista sulla pelle secca o viceversa. Presta attenzione alla pelle e alle sue esigenze e agisci di conseguenza! Se la pelle tira dopo la doccia o lo strucco, opta per una crema notte idratante. Se la pelle prude o pizzica, scegli invece un trattamento lenitivo. Se è grassa, scegli dei trattamenti a base di oli essenziali per purificare la pelle. La maschera è anche un trattamento notte in grado di apportare alla pelle tutto quello di cui ha bisogno: idratante, purificante, antirughe, opacizzante… Esistono anche maschere da lasciare in posa tutta la notte per avere la pelle di una bambina!
4. Non usare una protezione solare
Sappiamo che è meglio evitare il sole, che gli UVB sono responsabili di scottature e ustioni, che gli UVA provocano un invecchiamento cellulare precoce. Eppure, capita ancora di prendere il sole senza applicare una protezione solare. Meglio ribadire alcune regole fondamentali: non esporti mai senza una protezione solare, evita il sole tra le 12 e le 16, applica la crema solare ogni 2 ore e dopo aver fatto il bagno e proteggi gli occhi con gli occhiali da sole. Ma non è tutto: anche in inverno, in città, con le nuvole o anche solo per un pranzo all’aperto, non bisogna mai dimenticarsi di proteggere la propria pelle. Il modo più semplice per farlo? Optare per una crema idratante o una BB cream che contenga un fattore di protezione solare. Una crema con un indice di protezione FPS15 da applicare quotidianamente andrà benissimo.
5. Non usare una crema anti-età
L’età della comparsa delle prime rughe varia da persona a persona. Verso i 25 anni la produzione cellulare comincia a rallentare leggermente: la pelle si rilassa e si può notare una minore tonicità Ma non è ancora necessario cominciare a usare dei trattamenti anti-età! Bisogna iniziare a utilizzarli verso i 30-35 anni, fornendo alla pelle una buona dose di idratazione, oltre a compensare la mancanza di tono che inizia a notarsi. Perciò sostituisci la tua solita crema con una crema anti-età ricca di antiossidanti e molto idratante. Aggiungi un trattamento notte anti-età globale e un contorno occhi. E dopo qualche anno passa a un trattamento antirughe!