Mancanza di sonno, crisi di pianto o irritazione… È frequente svegliarsi al mattino con gli occhi gonfi e rossi. Fortunatamente, esistono delle soluzioni semplici e naturali per coccolare lo sguardo!
Il contorno occhi è una zona fragile e delicata. Avere gli occhi gonfi al risveglio non trasuda benessere, sguardo fresco e riposato. Ai piccoli problemi « naturali » che appaiono con l’età, si aggiungono anche gli effetti puntuali dell’ambiente esterno, dello stile di vita e, a volte, dell’eredità. La stanchezza, il tabacco, l’alcol, l’esposizione prolungata al sole, l’alimentazione ricca di grassi, lo squilibrio ormonale, lo stress, la disidratazione o, semplicemente, una camera surriscaldata o una crisi di pianto… Il contorno occhi segue il nostro umore e il nostro stato di salute. Anche se non vorremmo, svela la stanchezza, lo stress, la nostra vera età e anche le nostre sofferenze. Ecco perché cerchiamo sempre di nascondere tutto!
Sgonfiare gli occhi
Perché le palpebre si gonfiano? Ti sei svegliata con gli occhi e le palpebre gonfi? Restando distesa tutta la notte, un edema si è formato a livello degli occhi, causato dalla cattiva microcircolazione locale. Ma generalmente, tutto ritorna rapidamente compre prima, poco dopo essersi alzate. Ma se tendi a fare della ritenzione d’acqua, le palpebre potrebbero metterci più tempo a sgonfiarsi…
Per prevenire il problema, evita di mangiare troppo salato, evita l’alcol (soprattutto il vino bianco) e il tabacco. La sera, dopo esserti struccata, utilizza un prodotto specifico per il contorno occhi, ricco di principi attivi decongestionanti, e applicalo, picchiettando leggermente la zona attorno all’occhio. E ricorda di areare la camera prima di andare a letto e di stenderti con la testa sollevata rispetto al corpo.
Per nascondere gli occhi gonfi, massaggia! Comincia dall’angolo interno dell’occhio, spostati verso l’esterno e finisci occupandoti della parte superiore. Picchietta delicatamente la zona per stimolare la circolazione del sangue. Non dimenticare l’astuzia dei cucchiaini: metti dei cucchiaini in frigo per 10 minuti e posizionali sugli occhi. Il freddo restringe la pelle e permette, quindi, di sgonfiare le palpebre e il contorno occh
Attenuare le borse sotto gli occhi
Perché appaiono le borse? Le borse sotto gli occhi sono dovute, generalmente, a un’accumulazione di fluidi attorno agli occhi (acqua, grasso). Con l’età, la pelle e le fibre si rilassano. I vasi sanguigni e linfatici che nutrono la zona del contorno occhi sono rallentati e gli scambi non si effettuano correttamente. C’è quindi della ritenzione idrica. Se aggiungi la mancanza di sonno, la stanchezza o lo stress, otterrai delle belle valigie sotto gli occhi!
Per prevenire, ricorda di idratare correttamente questa zona super sensibile del viso, che si disidrata velocemente: scegli una formula fresca e gelificata, non troppo grassa per limitare la migrazione nell’angolo esterno dell’occhio, capace di riempire le rughe di disidratazione del contorno occhi, di rinforzare l’elasticità del contorno occhi e di lottare contro le borse sotto gli occhi. Da applicare tutti i giorni, picchiettando la pelle.
Per nascondere le borse sotto gli occhi, drena! Scegli un prodotto per il contorno occhi con un applicatore in metallo, per un effetto freschezza decongestionante e un’applicazione semplificata. Puoi anche scegliere un correttore: non farà sgonfiare le borse, ma permetterà di attenuare i rilievi.
Occuparsi degli occhi rossi
Perché ho gli occhi rossi? Normalmente sono il sintomo di una banale irritazione, della secchezza o della stanchezza, e scompaiono con il passare delle ore. Possono anche essere il sintomo di un’allergia o di una patologia da non sottovalutare (oftalmia, congiuntivite, glaucoma…) che potrà essere curata soltanto dal medico.
Per prevenire gli arrossamenti banali, dovuti alla stanchezza, al sole o a una piccola irritazione, cerca di far riposare gli occhi, di portare gli occhiali da sole e di evitare gli schermi per un po’. Puoi adottare degli occhiali anti luce blu che aiutano a ridurre la stanchezza visiva dovuta all’esposizione agli schermi LED. In caso di sapone o polvere nell’occhio, sciacqua con abbondante acqua o con una soluzione liquida fisiologica, per elimina l’intruso e attenuare l’irritazione.
Per nascondere gli occhi rossi, punta sulle gocce che calmeranno gli occhi irritati e stanchi, limitando la sensazione di prurito. Ricche di acqua distillata di fiordaliso, sambuco o camomilla, apportano un vero sollievo agli occhi rossi e gonfi. L’altra soluzione? Gli occhiali da sole, ovvio! Nasconderanno immediatamente lo sguardo stanco e gli occhi rossi.