Pelle disidratata come riconoscerla

Pelle disidratata: come riconoscerla?

Dissetare l’epidermide è obbligatorio. Impara, quindi, a riconoscere i segni della carenza di idratazione per offrirti una baby skin.

Pelle disidratata: i segnali d’allarme

Una pelle ben idratata ha tra il 10 e il 15% d’acqua nell’epidermide. Globalmente, si tratta della baby skin che abbiamo tutte fino ai 20/25 anni. È dopo quest’età che iniziano a presentarsi i problemi. Ma come riconoscere la disidratazione della pelle? Ecco i sintomi da tenere d’occhio.

Check list:
– la pelle tira dopo la doccia;
– la pelle si « stropiccia » se la stringi tra le dita;
– delle piccole rughe appaiono sul contorno occhi e attorno alle labbra al risveglio, ma scompaiono non appena si applica la crema viso;
– la pelle è ruvida al tatto e reattiva a ogni piccolo problema. In questo caso si parla di disidratazione del 3° grado.

Pelle secca: cosa fare

La ricetta è semplice e, in 3 settimane, la tua pelle ritroverà la sua morbidezza e la sua delicatezza.

Consiglio n°1: al mattino, riumidifica. Punta su un siero e una crema viso a base di glicerina e/o acido ialuronico, i due principi attivi star dell’idratazione. La glicerina, naturalmente presente nell’organismo, è compatibile al 100% con tutti i tipi di pelle. Appena applicata, penetra immediatamente in tutti gli strati dell’epidermide, con l’obiettivo di reidratarla in profondità. L’acido ialuronico, invece, ugualmente presente nella pelle, è capace di catturare acqua pari a 100 volte il suo peso: ideale per le pelli secche o disidratate! Questi prodotti, ricchi di glicerina o acido ialuronico, apportano immediatamente alla pelle comfort, elasticità, fermezza, brillantezza e morbidezza.

Consiglio n°2: la sera, detergere delicatamente il viso. Stop ai detergenti aggressivi che, alla lunga, danneggiano lo strato superficiale dell’epidermide. Scegli un olio struccante, che elimina efficacemente i pigmenti di make-up, ma anche le impurità della giornata. O un’acqua micellare, lo struccante delicato per le pelli sensibili. Evita di strofinare bruscamente la pelle e struccati delicatamente, effettuando piccoli movimenti circolari. Completa con una vaporizzazione di acqua termale.

Consiglio n°3: la notte, coccolati con i lipidi. Chi dice lipidi, dice olio viso. È il prodotto SOS notturno per le pelli disidratate che hanno bisogno di ricostruirsi. E per questo, non c’è niente di meglio degli acidi grassi essenziali e dei lipidi contenuti negli oli che ricostruiscono il film idrolipidico della pelle, ripristinando l’equilibrio perso con il passare degli anni.

About Youssef

Consigli e consigli di bellezza per una pelle perfetta a tutte le età. Scopri i rituali antietà per soddisfare la tua voglia di bella pelle