L’olio di carota per una pelle sana e dorata

L’olio di carota per una pelle sana e dorata

Ricca di betacarotene e di vitamine, la carota è conosciuta per il suo effetto pelle luminosa. Ma i benefici per la pelle non finiscono qui: protettivo, idratante, anti-rughe… l’olio di carota è l’olio dalle infinite virtù!

L’olio di carota per una pelle sana, in forma e luminosa

Principalmente conosciuto per la sua azione riparatrice sulla carnagione, l’olio di carota è un autoabbronzante naturale, leggero e discreto. Già dalla prima applicazione, la colorazione arancione dell’olio rende la pelle sana e luminosa. Basta sostituire la crema per il corpo e il siero per il viso con quest’olio. I risultati sono visibili dopo soli quattro giorni! Per ravvivare le carnagioni opache, creiamo una maschera per il viso fai da te mescolando un cucchiaino di olio di carota con uno di miele liquido e uno di yogurt. Lasciamo riposare sul viso per 10 minuti, e poi risciacquiamo: la nostra carnagione avrà ritrovato il suo splendore!

L’olio di carota per preparare la pelle al sole

Per preparare la pelle all’esposizione al sole durante le belle giornate, non c’è niente di meglio dell’olio di carota! Utilizzato solitamente insieme ad altri oli vegetali per il viso e per il corpo, l’olio di carota ha una grande concentrazione di vitamina A che aiuta la pelle a combattere contro l’aggressione dei raggi UV del sole, rafforzando la sua resistenza. Ecco come utilizzarlo per ottenere un’abbronzatura perfetta: 2 mesi prima dell’esposizione al sole, sostituiamo l’olio di oliva con un cucchiaio di olio di carota, per un apporto totale pari a 3 cucchiai alla settimana. Attenzione però: l’olio di carota non sostituisce in alcun modo l’utilizzo della crema solare per proteggere la pelle.

L’olio di carota per un’abbronzatura perfetta

Se l’olio di carota aiuta la pelle a prepararsi al sole, permette anche di ottenere un’abbronzatura perfetta. È la sua ricchezza di vitamina A che lo rende un ottimo olio abbronzante. Applichiamo una miscela di 100 ml di olio di carota con 20 gocce di olio essenziale di carota e 20 gocce di olio essenziale di o ylang-ylang prima di applicare la protezione solare: faciliterà la comparsa di una bella abbronzatura!

L’olio di carota per combattere le rughe

L’olio di carota è anche un eccellente alleato delle pelli mature: la sua percentuale di vitamina A e il suo ruolo di antiossidante neutralizzano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle. Così, l’olio di carota favorisce la rigenerazione cellulare e contribuisce a rendere la pelle più morbida. Possiamo utilizzarlo come cura giornaliera per il viso, ma anche come maschera da fare a casa: mescoliamo in quantità equivalenti olio di carota e olio di avocado e applichiamo l’unguento una volta a settimana lasciando in posa per 15 minuti per aiutare la pelle a rigenerarsi.

L’olio di carota al servizio delle pelli molto secche

Particolarmente raccomandato per le pelli secche e sensibili, l’olio di carota mantiene la pelle sana e la aiuta a proteggersi contro le aggressioni esterne, come il freddo, il sole o l’inquinamento. Le sue proprietà nutrienti, protettive e rigeneranti, ne fanno un alleato per l’inverno, soprattutto per combattere le screpolature. Potete applicare direttamente qualche goccia sulle labbra screpolate per dargli sollievo. Per le pelli sensibili, invece, è consigliabile applicare una miscela di olio di carota e olio di rosa muschiata o borragine. Le pelli molto secche utilizzeranno l’olio di carota mescolato con il burro di karité o di cacao per nutrire la pelle in profondità.

About Youssef

Consigli e consigli di bellezza per una pelle perfetta a tutte le età. Scopri i rituali antietà per soddisfare la tua voglia di bella pelle