5 buone ragioni per scegliere i massaggi al viso

5 buone ragioni per scegliere i massaggi al viso

Non c’è niente di meglio o di più efficace che un massaggio. Per il corpo come per il viso. Non solo ci fa sentire meglio e più calmi, ma in più, consente alla pelle di rigenerarsi e ringiovanire. Dei massaggi facciali non possiamo più fare a meno!

1. Perché fanno bene all’umore

Non è molto risaputo, ma il massaggio facciale apporta delle sensazioni positive attraverso la pelle che ci aiutano immediatamente a recuperare il buonumore. Pochi minuti di massaggio facciale con la punta delle dita riducono il tasso di cortisolo, l’ormone dello stress, nell’organismo. Così rilasciamo degli ormoni del buon umore e del benessere. Dai quali deriva questa sensazione di relax. Ci distendiamo. Ci libriamo. Decolliamo e perdiamo un poco la nozione del tempo e dello spazio. Soprattutto, se chiudiamo gli occhi per concentrarci su queste sensazioni benefiche.

2. Perché donano un bell’aspetto

Ecco uno dei consigli di bellezza da conoscere per ottenere un bell’aspetto! Il fatto di mobilizzare i tessuti della pelle, di applicare pressioni insistenti e piccoli pizzicotti innesca la micro-circolazione dei micro-vasi sulla superficie dell’epidermide. Proviamo una sensazione di calore, il sangue affluisce fra gli strati della pelle più superficiali: questo spiega il colore rosato che appare in trasparenza. Del resto, le nostre nonne già conoscevano questi consigli di bellezza e avevano infatti l’abitudine di pizzicare le guance per far risalire un po’ di colore sugli zigomi!

3. Perché nutrono i tessuti

Durante un massaggio facciale, la microcircolazione è molto importante. Infatti, il flusso del sangue aumenta, rilasciando, così, nutrienti in maggiore quantità. Le vitamine, i minerali e gli oligominerali che provengono dall’alimentazione si diffondono attraverso i capillari nei tessuti circonstanti. Le cellule sono così immerse in una sostanza più ricca di nutrienti e di ossigeno. Faranno propri questi preziosi costituenti per funzionare e rigenerarsi meglio. In questo modo la pelle diventa più bella, più soda e meglio armata per sfidare le intemperie.

4. Perché disintossicano la pelle

Se i tessuti e le cellule sono più nutriti e più ossigenati, i meccanismi di eliminazione seguono anch’essi la stessa tendenza. Siccome i meccanismi di ricostruzione sono più numerosi, anche i fenomeni di eliminazione si moltiplicano. Gli scarti di quest’azione metabolica sono eliminati dalla micro-circolazione di ritorno. Il drenaggio è più considerevole. Le tossine diminuiscono.

5. Perché ringiovaniscono il viso

Ebbene sì: fra i consigli di bellezza da adottare per sembrare più giovani c’è quello di dedicarsi al massaggio facciale perché, grazie a esso, la pelle non solo è più nutrita e in grado di rigenerarsi meglio, ma riesce anche a combattere contro l’invecchiamento precoce. I tessuti si rilassano e i primi segni del tempo si attenuano. In più, la tensione che il massaggio esercita sulla pelle distende i famosi fibroblasti. Queste cellule, molto sensibili alle tensioni meccaniche, vengono eccitate e producono più fibre di collagene e di elastina. In un battibaleno, la pelle diventa più spessa e tonica.

About Youssef

Consigli e consigli di bellezza per una pelle perfetta a tutte le età. Scopri i rituali antietà per soddisfare la tua voglia di bella pelle